Utenza domestica e non domestica - Zona 12 - Niccone-Montecastelli-Spedalicchio-Molino Vitelli

Ultima modifica 7 maggio 2021
Utenza domestica e non domestica - Zona 12 - Niccone-Montecastelli-Spedalicchio-Molino Vitelli
  • Loc. Spedalicchio
  • Via Rocca Rasina
  • Via della Mansola
  • Via Ugo Patrizi
  • Str. Tiberina
  • Via Caduti di Penetola
  • Via del Circolo
  • Via del Ponte Vecchio
  • Via Don Pericle Tirimagni
  • Via G. Giunti
  • Via San Costanzo
  • Loc. Comunaglia
  • Loc. Rasina
  • Loc. Mita
  • Via Palazzetto Niccone
  • Loc. Montegiano
  • Loc. Molino Vitelli
  • Loc. Montecastelli
  • Largo G. Bernardini
  • Via Cavali V. Veneto
  • Via del Castello
  • Via del Colcello
  • Via del Progresso
  • Via del Progresso
  • Via dell’Appennino
  • Via della Chiesa
  • Via della Gioventu’
  • Via della Medicina
  • Via della Resistenza
  • Via della Rinascita
  • Via dello Sport
  • Via Tevere
  • Piazza A. Meucci
  • Viale Indipendenza
  • Via Cioccolanti
  • Via Fonte Segale
  • Loc. Montecastelli
  • Via Gabriotti
  • Via Tagliamento
  • Via Isonzo
  • Via Piave
  • Via Corvatto

aprile 2022

2 aprile 2022

Carta e cartone

Descrizione:

Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).

Modalità di conferimento:

Per la raccolta utilizzare sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica.

8 aprile 2022

Plastica/vetro/metalli

Descrizione:

Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.

Modalità di conferimento:

Possono essere conferiti attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno.

9 aprile 2022

Secco

Descrizione:
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Modalità di conferimento:
Conferire il rifiuto all'interno del bidone o in sacchi per la spazzatura in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.

16 aprile 2022

Carta e cartone

Descrizione:

Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).

Modalità di conferimento:

Per la raccolta utilizzare sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica.

22 aprile 2022

Plastica/vetro/metalli

Descrizione:

Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.

Modalità di conferimento:

Possono essere conferiti attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno.

23 aprile 2022

Secco

Descrizione:
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Modalità di conferimento:
Conferire il rifiuto all'interno del bidone o in sacchi per la spazzatura in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.

30 aprile 2022

Carta e cartone

Descrizione:

Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).

Modalità di conferimento:

Per la raccolta utilizzare sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica.