PRENDE FORMA LA NUOVA AULA OUTDOOR ALL'APERTO DOTATA DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO ALLA SCUOLA D’INFANZIA “MARCELLA MONINI”
Avanzano i lavori per la realizzazione della nuova aula all'aperto con impianto fotovoltaico da 15 Kilowatt
L’intervento presso la scuola d'infanzia Marcella Monini, per un importo complessivo di 90mila euro, è stato finanziato grazie a un contributo che il Comune ha ottenuto dal Ministero dell’Interno.
Il progetto prevede la creazione di un’aula outdoor di circa 100 metri quadrati, dotata di copertura trasparente e colorata, pensata per accogliere i piccoli studenti in un ambiente luminoso e stimolante. L’aula all'aperto sarà servita da un impianto fotovoltaico da 15 Kilowatt, che consentirà di migliorare la classe energetica dell’edificio e di renderlo più efficiente dal punto di vista dei consumi. Uno spazio innovativo e sostenibile che permetterà di svolgere attività didattiche a diretto contatto con la natura, dove tutti i bambini potranno vivere un’esperienza educativa fatta di luce e colori.
“Con la realizzazione di questo impianto fotovoltaico avremo una scuola ‘Marcella Monini’ ancora più sostenibile e al passo con i tempi – affermano il sindaco Luca Carizia e l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Villarini –. La nostra Amministrazione ha scelto da tempo di investire su interventi concreti, pensati per il presente e per il futuro, con l’obiettivo di rendere sempre più efficienti le strutture comunali. Puntiamo su un nuovo modo di intendere il territorio, attraverso azioni tangibili che uniscono decoro urbano e attenzione all’ambiente.”
Il nuovo impianto fotovoltaico alla scuola Monini si aggiunge a quello già realizzato alla piscina comunale di Umbertide, entrato in funzione pochi mesi fa, con una potenza di 30 Kilowatt e un investimento, anche in questo caso, di 90mila euro.
Interventi che rientrano in una strategia complessiva volta a ridurre i costi energetici e a promuovere la sostenibilità ambientale, portando benefici sia alla scuola d’infanzia che al polo natatorio di via Morandi.
Ecco alcune immagini dello stato di avanzamento dei lavori: