CENTRO SOCIO CULTURALE DI SAN FRANCESCO: PROSEGUONO A GRAN RITMO I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE
Proseguono a ritmo serrato i lavori di ristrutturazione e riqualificazione presso il Centro Socio Culturale di San Francesco.
Gli interventi, per un importo pari a 990mila euro, relativi al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), riguardano principalmente:
- le coperture e il loro manto;
- il rifacimento della copertura della sala convegni mediante capriate in legno;
- ripavimentazione della superficie del piano primo con piastrelle di cotto fatto a mano;
- rimozione della bussola di vetro di accesso alla sala convegni con porta in cristallo e rifacimento nuovo ingresso;
- rifacimento di nuova rampa di accesso alla sala convegni per eliminazione barriere architettoniche;
- restauro e rifacimento di infissi;
- restauro e risanamento conservativo delle facciate sia posteriori sia quelle prospicienti piazza San Francesco, con ripristino degli intonaci e interventi cuci scuci sulle parti di muratura ammalorata;
- installato un nuovo impianto idronico, costituito da una pompa di calore reversibile raffreddata ad aria ad alta efficienza;
- rifacimento dell’illuminazione artistica esterna e dell’illuminazione interna all’edificio.
L’Amministrazione comunale ha fortemente puntato su questi lavori di ristrutturazione, che dovrebbero terminare entro l’estate, vista la rilevanza della struttura per la comunità umbertidese.
Risale a circa venti anni fa l’ultimo intervento di ristrutturazione e l’obiettivo attuale è quello di rendere il centro ancora più funzionale per permettere ai cittadini e alle tante realtà associative socio culturali, di poterlo vivere in tutta la sua pienezza, offrendo ancora più servizi alla comunità territoriale.
Dichiarano congiuntamente il sindaco Luca Carizia e l'assessore ai lavori pubblici Alessandro Villarini: “Il centro socio culturale di San Francesco rappresenta un punto di ritrovo utile alle tante associazioni presenti nel nostro territorio, che quotidianamente si impegnano per aiutare i nostri cittadini e la nostra comunità. L'ex convento, con i suoi locali e il chiostro, rappresentano un complesso architettonico che è sede oramai consolidata delle principali attività e iniziative culturali e sociali del paese”.
In questo modo si andrà quindi a rilanciare e rivalutare il bellissimo ex convento di San Francesco diventato nel tempo un importante luogo per le tante associazioni di Umbertide che in futuro vedranno i loro spazi più ampi e confortevoli.
Ecco alcune immagini dello stato di avanzamento dei lavori ad oggi: