“DICA 33!”: SI E’ SVOLTO IERI IL SECONDO INCONTRO DEGLI “APERITIVI DIGITALI” DEDICATO ALLA SALUTE ONLINE
Nel pomeriggio di giovedì 16 ottobre, presso il Punto Digitale Facile all’interno della Fabbrica Moderna (FAMO), in Piazza Carlo Marx, si è svolto il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Aperitivi Digitali”, dal titolo “Dica 33! – La salute in digitale”.
Questo secondo appuntamento è stato dedicato in particolare ai servizi digitali per la salute, affrontando in modo chiaro e concreto tematiche come il download dei referti online, l’uso del Fascicolo Sanitario Elettronico, l’accesso al CUP online, la procedura per il cambio del medico di base e l’utilizzo dell’app UmbriaFacile.
Per l’Amministrazione comunale erano presenti il Vicesindaco Annalisa Mierla e gli Assessori Francesco Cenciarini e Lara Goracci, assieme ad un facilitatore digitale esperto, che ha moderato l’incontro. Cittadini ed associazioni del territorio hanno preso parte all’iniziativa, mostrando grande interesse verso temi di attualità come la digitalizzazione dei servizi sanitari e accogliendo la proposta formativa promossa dal Comune.
L’iniziativa “Aperitivi Digitali” è stata lanciata durante l’estate dal Comune di Umbertide, in collaborazione con il Punto Digitale di Città di Castello, con l’obiettivo di promuovere la cultura digitale e potenziare le competenze digitali delle persone. Si tratta di un ciclo di tre incontri gratuiti e formativi, pensati per accompagnare la popolazione verso un utilizzo più consapevole, autonomo e pratico delle tecnologie, attraverso esperienze di navigazione assistita e momenti di confronto guidato da esperti. Il progetto rappresenta un’importante occasione di rilancio di un servizio attivo da ben sei anni, ospitato presso la Fabbrica Moderna (FAMO) in Piazza Carlo Marx. Nella stessa sede trova posto anche il Punto Digitale Facile di Umbertide, dove è anche attualmente attivo un servizio in remoto di Umbra Acque.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto del rinnovamento dei Punti Digitali Facili presenti nei Comuni di Umbertide, Città di Castello, San Giustino e Citerna, recentemente entrati a far parte della Rete Nazionale dei Punti di Facilitazione Digitale.
A commentare il secondo appuntamento dell’iniziativa è stata il Vicesindaco Annalisa Mierla, che ha dichiarato: “Il Comune di Umbertide si mette al servizio dei cittadini anche dal punto di vista digitale, perché, alla luce di tutti i servizi online che stiamo attivando – tra cui anche quelli relativi alla mensa, ai servizi scolastici e ai centri ricreativi – è necessario affiancare la popolazione con un percorso formativo, ed è proprio ciò che stiamo facendo. Cambiamo, sì, ma cambiamo consapevolmente, offrendo la possibilità di accedere in ogni modo e ricordando che il Punto Digitale è attivo tutti i lunedì mattina, dalle 10 alle 12. Un ringraziamento particolare va alla scuola Bufalini, che ha in gestione il servizio di facilitazione digitale, e al Comune capofila di Città di Castello, che ci affiancano in questa iniziativa. Come Amministrazione crediamo fortemente nel valore dell’inclusione digitale come diritto di cittadinanza e come leva per la partecipazione attiva alla vita pubblica e all’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. Gli Aperitivi Digitali rappresentano una bella occasione per avvicinare i cittadini all’utilizzo sicuro e consapevole degli strumenti digitali.”
Attraverso l’attività dei facilitatori digitali, i cittadini possono usufruire gratuitamente di sessioni di accompagnamento personalizzate per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione, compilare istanze online, gestire le credenziali SPID o CIE, consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico e svolgere numerose altre operazioni utili nella vita quotidiana. Inoltre, saranno attivati corsi di alfabetizzazione digitale per accrescere autonomia, consapevolezza e sicurezza nell’uso degli strumenti tecnologici.
Il ciclo di incontri si concluderà con il terzo ed ultimo appuntamento, dal titolo “Non facciamoci fregare!”, dedicato al tema delle truffe digitali. L’incontro, che si svolgerà giovedì 6 novembre, vedrà la partecipazione del Comandante della Polizia Locale Gabriele Tacchia e di un rappresentante della Polizia Postale, che affronteranno argomenti di grande utilità come il riconoscimento delle fake news, la gestione di messaggi SPAM e phishing e le principali regole per garantire la sicurezza in rete.
Il Punto Digitale Facile del Comune di Umbertide, situato presso la palazzina FAMO in Piazza Carlo Marx, è aperto al pubblico ogni lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.