RIQUALIFICAZIONE PIAZZA MICHELANGELO: FIRMATO IL CONTRATTO CON L’IMPRESA AGGIUDICATARIA, A BREVE L'INIZIO LAVORI
Una piazza completamente rinnovata, pensata per bambini, famiglie e cittadini, pronta a tornare ad essere per Umbertide un punto di ritrovo vivo e accogliente. È questo l’obiettivo degli interventi di riqualificazione di Piazza Michelangelo, che trasformeranno uno degli spazi più importanti del capoluogo in un luogo ancora più sicuro e all’avanguardia, capace di favorire la socialità e restituire nuova bellezza e funzionalità a tutta la zona.
Sarà dunque una Piazza Michelangelo moderna e ancora più vivibile, frutto di una visione che guarda al futuro della città con attenzione ai bisogni quotidiani degli umbertidesi e con un’idea chiara di sviluppo urbano sostenibile.
Lunedì 3 novembre, infatti, presso la Residenza Comunale, è stato ufficialmente firmato il contratto dei lavori con l’impresa vincitrice della gara d’appalto, per un importo complessivo di 290mila euro. Un passaggio decisivo che apre la strada all’avvio del cantiere, previsto a breve.
L’intervento rientra all’interno di una più ampia programmazione dell’Amministrazione comunale volta a migliorare la qualità degli spazi urbani e a rendere Umbertide sempre più bella e vivibile.
Nel dettaglio, i lavori interesseranno la pavimentazione, che sarà completamente rinnovata attraverso interventi mirati; verrà inoltre installato un nuovo impianto di illuminazione a LED a servizio di tutta la piazza, garantendo maggiore efficienza e ancora più sicurezza. L’attuale fontana sarà pavimentata, lasciando spazio a zampilli d’acqua attivabili in occasione di eventi, manifestazioni o attività ludiche, così da rendere lo spazio più dinamico e versatile.
Per rendere la piazza pienamente inclusiva e accogliente, sono previste nuove aree gioco e attrezzature per i più piccoli, insieme a panchine e punti di sosta pensati per favorire l’incontro e la socialità tra le persone.
Il Sindaco Luca Carizia e l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Villarini hanno dichiarato: “Con la riqualificazione di Piazza Michelangelo restituiamo alla città uno spazio pensato per favorire la socialità e il benessere dei nostri cittadini. Un intervento che rappresenta un nuovo passo nel percorso di crescita e rinnovamento della città.”
Umbertide si prepara così a vivere un nuovo capitolo del proprio rinnovamento urbano, che rappresenta solo l’ultimo tassello di un grande percorso di investimenti: oltre 13 milioni di euro destinati negli ultimi anni a opere strategiche e fondamentali per il futuro del Comune.
Una mole di lavori pubblici senza precedenti, che l’Amministrazione comunale sta portando avanti con grande responsabilità e determinazione, nell’interesse dell’intera comunità umbertidese.
Il termine dei lavori è previsto entro la primavera del 2026.