NUOVA ORDINANZA DEL SINDACO CHE RETTIFICA LA PRECEDENTE A SEGUITO DELL’INCENDIO DI IERI
ORDINANZA
Oggetto: Misure urgenti a tutela della salute pubblica a seguito di incendio in zona
industriale Pian D'Assino: nuove disposizioni
IL SINDACO
Premesso che:
- in data 20.04.2025 si è verificato un incendio all’interno di un opificio sito in zona ind.le Pian
d’Assino su area catastalmente distinta al foglio 76 p.lla 514 e che lo stesso ha riguardato materiali
plastici stoccati al suo interno e altri ancora da identificare;
- sulla base di quanto in un primo momento accertato, non potendo escludere a priori la presenza di
sostanze nocive per la salute, in virtù del principio di precauzione stabilito dalla normativa vigente e
a seguito di colloqui con l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Umbria e l’Usl n. 1,
presenti sul posto, è stata emanata l’ordinanza sindacale contingibile e urgente n. 65 del 20 aprile
2025, estesa a tutto il territorio comunale, in virtù della quale è stato ordinato:
- di chiudere le finestre delle abitazioni;
- di limitare le attività all’aperto, con particolare riguardo a quelle di natura ludico sportiva;
- il divieto di raccolta e consumo dei prodotti alimentari coltivati;
- il divieto di pascolo e razzolamento degli animali da cortile;
- il divieto di utilizzo dei foraggi e cereali coltivati all’esterno e destinati agli animali;
- il divieto di manutenzione straordinaria degli impianti di ventilazione meccanica con prelievo di
aria dall’esterno ubicati nell’area indicata in ordinanza;
Considerato:
- che in data 21.04.2025 è stato effettuato nuovo sopralluogo da parte del personale ARPA Umbria
ed USL Umbria 1 che ha consentito di accertare le reali condizioni del luogo dell’incendio;
- che, come evidenziato da ARPA Umbria ed USL Umbria 1, le prescrizioni proposte in data
20.04.2025 sono state formulate nell’ottica dell’applicazione del principio della massima precauzione
possibile anche a causa del fatto che l’assenza di illuminazione presso l’area non consentiva un
approfondito accertamento delle condizioni dell’incendio;
- che, da quanto dichiarato dal responsabile dei VV.F. presente sul posto, a tutt’ora l’incendio risulta
ancora in corso in fase di spegnimento seppur notevolmente attenuato;
- che è ancora visibile una colonna di fumo, seppur meno consistente ed alta di quella di ieri;
Valutata la necessità, sulla base delle nuove indicazioni di ARPA Umbria e di Usl Umbria 1, in virtù
del principio di precauzione stabilito dalla normativa vigente, di emissione di nuovo provvedimento
ordinativo contingibile e urgente a modifica dell’ordinanza n. 65/2025 che imponga:
- per il territorio compreso in un raggio di 500mt dal luogo dell’incendio (si allega cartografia):
* Di mantenere le finestre delle abitazioni chiuse
* Di evitare attività all’aperto sia di privati che di esercizi commerciali che attività ludico-
sportive-religiose;
* Il divieto di raccolta e consumo di prodotti alimentari coltivati;
* Il divieto di raccolta e consumo di funghi epigei spontanei;
* Il divieto di pascolo e razzolamento degli animali;
* Il divieto di utilizzo dei foraggi e cereali coltivati all’esterno e destinati agli animali.
* La manutenzione straordinaria degli impianti di ventilazione meccanica con prelievo di aria
dall'esterno ubicati nell'area indicata in ordinanza;
- per il territorio compreso in un raggio di 5 km dal luogo dell’incendio (si allega cartografia):
* Il divieto di raccolta e consumo di prodotti alimentari coltivati;
* Il divieto di raccolta e consumo di funghi epigei spontanei;
* Il divieto di pascolo e razzolamento degli animali;
* Il divieto di utilizzo dei foraggi e cereali coltivati all’esterno e destinati agli animali.
* La manutenzione straordinaria degli impianti di ventilazione meccanica con prelievo di aria
dall'esterno ubicati nell'area indicata in ordinanza;
Richiamati:
- l’art. 12 del D.Lgs. 2/1/2018 n. 1;
- l’art. 54 comma 4° del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267;
di concerto con Arpa Umbria e Usl Umbria1;
ORDINA
1. Per le motivazioni indicate in premessa e sulla base delle nuove indicazioni fornite da ARPA
Umbria e USL Umbria1 a seguito del sopralluogo del 21.04.2025, in modifica dell’ordinanza
n. 65 del 20.04.2025:
- per il territorio compreso in un raggio di 500mt dal luogo dell’incendio (si allega
cartografia):
* Di mantenere le finestre delle abitazioni chiuse
* Di evitare attività all’aperto sia di privati che di esercizi commerciali che attività ludico-
sportive-religiose;
* Il divieto di raccolta e consumo di prodotti alimentari coltivati;
* Il divieto di raccolta e consumo di funghi epigei spontanei;
* Il divieto di pascolo e razzolamento degli animali;
* Il divieto di utilizzo dei foraggi e cereali coltivati all’esterno e destinati agli animali.
* La manutenzione straordinaria degli impianti di ventilazione meccanica con prelievo
di aria dall'esterno ubicati nell'area indicata in ordinanza;
- per il territorio compreso in un raggio di 5 km dal luogo dell’incendio (si allega
cartografia):
* Il divieto di raccolta e consumo di prodotti alimentari coltivati;
* Il divieto di raccolta e consumo di funghi epigei spontanei;
* Il divieto di pascolo e razzolamento degli animali;
* Il divieto di utilizzo dei foraggi e cereali coltivati all’esterno e destinati agli animali.
* La manutenzione straordinaria degli impianti di ventilazione meccanica con prelievo
di aria dall'esterno ubicati nell'area indicata in ordinanza;
2. di pubblicare la presente ordinanza all’Albo Pretorio e darne notizia sul sito istituzionale del
Comune di Umbertide;
3. di trasmettere la presente Ordinanza alla Provincia di Perugia, alla Regione Umbria, alla
Prefettura di Perugia, ad ARPA Umbria e ad USL Umbria n.1;
4. di diffondere il contenuto della presente Ordinanza attraverso gli organi di informazione.
Il Sindaco
LUCA CARIZIA