UMBERTIDE ADERISCE A “UNA LUCE SUI DIRITTI”, A “IL GOMITOLO DEI DIRITTI” E ALL’INIZIATIVA “GO BLUE” PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Pubblicato il 20 novembre 2025 • Comune , Giovani , Pari opportunità , Sociale

Nella serata di giovedì 20 novembre la Rocca si illuminerà di blu per ricordare i diritti dei bambini e degli adolescenti

Anche quest’anno l’UNICEF – Comitato Umbria promuove nell’Alta Valle del Tevere umbra la manifestazione “Una luce sui diritti”, in programma dal 20 novembre, Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, fino al 19 dicembre 2025. La manifestazione per questa edizione sarà affiancata anche dall'iniziativa “Il Gomitolo dei Diritti” (dal 20 al 28 novembre).
L’evento “Una luce sui diritti” è organizzato in collaborazione con le Amministrazioni comunali, le Scuole e i servizi per l’infanzia, enti e istituzioni, associazioni e società sportive del territorio, in un percorso condiviso volto a sensibilizzare le comunità locali sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti.

Il Comune di Umbertide, in particolare, aderisce con convinzione al progetto nazionale UNICEF e ANCI “Go Blue”, illuminando di blu, nella serata di giovedì 20 novembre, uno dei torrioni della Rocca.
Un gesto simbolico, ma dal profondo valore, che intende ribadire come l’intera città abbia a cuore i diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti. La data del 20 novembre segna inoltre il 36° anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite: un documento fondamentale che, pur essendo il trattato sui diritti umani più ratificato al mondo, non trova ancora oggi piena applicazione in molti Paesi.

L’Amministrazione comunale di Umbertide, da sempre attenta, vicina e solidale rispetto a questi temi, intende con questo gesto dare ancora una volta rilievo e visibilità ai diritti dei più piccoli, affinché non passino inosservati ma diventino occasione di riflessione, partecipazione e responsabilità collettiva.
Aderire a “Go Blue” rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare la cittadinanza e per ribadire la volontà delle istituzioni di dare seguito agli impegni derivanti dai principi sanciti nella Convenzione ONU, ricordando il ruolo cruciale che i Comuni svolgono nella promozione e nella tutela dei diritti dei minorenni.
L’iniziativa “Go Blue” si inserisce nel più ampio Programma UNICEF “Città amiche dei bambini e degli adolescenti”, un percorso volto a promuovere politiche locali che pongano i diritti dei più giovani al centro delle scelte e delle azioni quotidiane.

Tra le iniziative previste nel calendario “Una Luce sui Diritti” trova spazio anche “Il Gomitolo dei Diritti”, un progetto educativo dal forte valore simbolico, promosso dalla Cooperativa ASAD e coordinato da Monica Nanni, in programma dal 20 al 28 novembre 2025. Il progetto coinvolge numerosi servizi educativi e aggregativi dell’Alta Valle del Tevere: per il Comune di Umbertide parteciperanno il Centro di Aggregazione “Lucignolo”, il Centro di Aggregazione Youspa e il Centro Diurno per minori “Bangherang”. Insieme a loro ci saranno il Centro Aggregativo Gimogiù del Comune di San Giustino e i servizi educativi privati della Cooperativa ASAD nei Comuni di Montone, Lisciano Niccone e nella Scuola dell’Infanzia Paritaria di Pistrino (Citerna), oltre ai nidi della cooperativa presenti nei territori coinvolti.


Il progetto ruota attorno all’idea di un gomitolo unico che simboleggia l’unità, la continuità e la forza dei diritti dei bambini. Questo gomitolo viaggerà simbolicamente tra tutti i centri, creando una narrazione condivisa attraverso tre passaggi suggestivi: il lancio del gomitolo su una barchetta di carta nel fiume Tevere, simbolo dei diritti che scorrono attraverso i territori; il volo del gomitolo appeso a un palloncino, a richiamare la libertà di espressione; il viaggio del gomitolo trasformato in aereo di carta, che rappresenta il diritto alla scoperta e al movimento.
Ogni centro proporrà ai bambini attività dedicate, come laboratori artistici e creativi, giochi educativi e momenti di confronto.
Il percorso si concluderà un evento pubblico finale, con la presentazione dei lavori realizzati e la proiezione del video conclusivo, in presenza di famiglie, servizi e comunità.
“Il Gomitolo dei Diritti” rientra nel calendario della manifestazione “Una Luce sui Diritti”, patrocinata da UNICEF, e rappresenta inoltre un passo avanti nel rafforzare la collaborazione tra i servizi educativi e sociali dei Comuni di Umbertide e San Giustino, insieme alle realtà educative private dell’Alta Valle del Tevere.

Questa la dichiarazione congiunta del Vicesindaco Annalisa Mierla e dell'Assessore ai Servizi Sociali e alle Pari Opportunità, Lara Goracci: “Proprio oggi, mentre presentiamo il progetto UNICEF 'Una Luce sui Diritti', il gravissimo episodio di omofobia accaduto ci chiama ancora una volta a riflettere su cosa significhi realmente 'diritto' e 'luce'. E così quella scritta su un palo non è altro che un'ombra. Il nostro impegno è accendere la luce su ogni forma di discriminazione, bullismo e linguaggio d'odio. La luce che accendiamo oggi non deve illuminare solo i diritti astratti, ma deve illuminare i volti e le vite reali, come quella del bambino offeso, garantendogli il diritto fondamentale di crescere libero e sereno. Siamo tutti chiamati a essere quella Luce: genitori, insegnanti, istituzioni, cittadini. In altre parole, facciamo parte attiva di quella 'comunità educante' che tutti i giorni cerchiamo, talvolta invano, di realizzare. Il primo dei diritti è il diritto al rispetto.”

In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – proseguono il Vicesindaco Mierla e l'Assessore Goracci -, il nostro Comune rinnova con convinzione la propria adesione e vicinanza alla manifestazione 'Una luce sui diritti', 'Il Gomitolo dei Diritti' e all’iniziativa 'Go Blue', un gesto semplice ma fortemente significativo. Desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento ad Angela Monaldi, responsabile UNICEF per l’Alta Valle del Tevere, a Iva Catarinelli, presidente del Comitato UNICEF Umbria del Comitato Italiano per l'UNICEF, e a Monica Nanni, volontaria UNICEF che coordinerà la manifestazione ad Umbertide e nei Comuni limitrofi, per l’impegno e la dedizione con cui portano avanti questo importante progetto di sensibilizzazione. Vorremmo cogliere l’occasione anche per ricordare Guida Cecchetti Sciurpa, volontaria UNICEF che per molti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per la nostra comunità. Con il suo impegno costante, la sua dedizione e il suo entusiasmo ha sostenuto numerose iniziative e manifestazioni, portando avanti con grande cuore il lavoro dell’UNICEF sul nostro territorio.”


Angela Monaldi, responsabile UNICEF per l’Alta Valle del Tevere, ha aggiunto: “La manifestazione 'Una luce sui diritti', promossa dal Comitato UNICEF regionale Umbria è nata proprio ad Umbertide nel 2021 ed oggi, giunta alla sua quinta edizione, vede coinvolta la comunità intera dell’Alta Valle del Tevere. Non solo, quest’anno vi ha aderito anche l’Istituto Comprensivo di Allerona (Terni), unendo così due estremi geografici della nostra Regione per l’obiettivo comune di far conoscere e praticare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della Convenzione ONU. L’evento ha il patrocinio della Regione Umbria, degli otto Comuni, di enti ed istituzioni e la partecipazione attiva delle scuole e servizi per l’infanzia e adolescenza, oratori, associazioni e società sportive del territorio, convinti che per crescere bene un bambino sia necessaria la cura e l’attenzione della comunità intera. Bambine/i, adolescenti, veri protagonisti della manifestazione si fanno essi stessi promotori, assieme agli adulti, dei diritti dell’infanzia a livello locale e globale. Il calendario del programma prevede infatti una serie di attività ed eventi tesi a mettere in luce e a praticare i principi della Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Grazie a GO BLUE , iniziativa nazionale di UNICEF-ANCI, il 20 sera, nella giornata internazionale dei diritti per l’infanzia, la nostra vallata si colorerà di blu. I Comuni infatti illumineranno di blu torri civiche, campanili o monumenti significativi di ogni cittadina. Un bel gesto per sensibilizzare tutti sui diritti dell’infanzia e rinnovare l’impegno delle amministrazioni comunali verso l’adozione di politiche che garantiscano la piena attuazione della Convenzione ONU. Ringrazio i tanti che hanno accolto lo spirito della manifestazione e hanno collaborato attivamente alla sua realizzazione”.

 

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina web dedicata al Programma UNICEF: www.unicef.it/cittamiche .

 

CLICCA I SEGUENTI LINK PER:

- Programma “Una luce sui diritti”

- Locandina “Una Luce sui diritti”

- Locandina “Il Gomitolo dei Diritti”

- Convenzione ONU

- Convenzione Diritti Cover Stampa

- Convenzione Diritti Interno Stampa

- Convenzione Diritti Web

- Poster dei diritti

- Passaporto dei diritti

Per ulteriori informazioni https://www.unicef.it/italia-amica-dei-bambini/citta-amiche/go-blue/