DOPO 24 ANNI TORNA IL MERCALLEGRO: “SE PARTECIPI, LA CITTÀ VIVE”

Pubblicato il 9 ottobre 2025 • Commercio

Dopo ben 24 anni torna uno degli appuntamenti più amati e sentiti della comunità umbertidese: il Mercallegro, il mercatino dei ragazzi delle scuole materne, elementari e medie, che si terrà domenica 12 ottobre, dalle 9.00 alle 18.00, lungo via Garibaldi, le sue piazzette laterali, piazza Gramsci e il parco prospiciente la Scuola Elementare.
Un ritorno caratterizzato da tradizione, entusiasmo e senso civico: la prima edizione del Mercallegro si tenne il 10 maggio 2001 e, a distanza di 24 anni, l’evento riprende vita con lo stesso spirito di allora grazie all’iniziativa dell’associazione commercianti “Aps Vivi Umbertide – Le vie del Commercio” che, con grande entusiasmo e amore per la città, ha voluto riproporre nuovamente questa bella giornata. 

Il messaggio che accompagna l’evento, patrocinato dal Comune di Umbertide, è chiaro e diretto: “Se partecipi, la città vive”.

Il Mercallegro è una bella occasione per i ragazzi e le loro famiglie di vivere un momento di condivisione, creatività e di educazione al riciclo e al rispetto per l’ambiente. L’obiettivo, infatti, è quello di far comprendere ai più piccoli (e non solo) l’importanza di ridare nuova vita agli oggetti che normalmente verrebbero gettati via, riempiendo inutilmente l’isola ecologica.
Ogni partecipante, accompagnato da un adulto di riferimento, potrà esporre i propri oggetti su uno dei banchini gentilmente forniti dalla Scuola Garibaldi. Per partecipare sarà necessario che il genitore firmi una richiesta liberatoria, con la quale si assume piena responsabilità del partecipante e della merce esposta.

L’iscrizione è semplice e alla portata di tutti:
1️⃣ Compilare il modulo di iscrizione con liberatoria;
2️⃣ Inviarlo tramite e-mail all’indirizzo ilmercallegro@gmail.com;
3️⃣ Preparare ciò che si desidera vendere, rovistando tra soffitte e cantine alla ricerca di oggetti da rimettere in circolo;
4️⃣ Domenica mattina, a partire dalle 9:00, recarsi in via Garibaldi per consegnare il modulo, ricevere il numero del banco e la bandana gialla da indossare durante la giornata.

Sarà ogni ragazzo o ragazza a stabilire in autonomia il prezzo degli oggetti esposti. Alla fine della giornata, l’intero incasso sarà consegnato presso l’ufficio di riferimento, dove verrà rilasciata una ricevuta. Il ricavato verrà interamente destinato all’illuminazione natalizia della città di Umbertide e, in parte, alle scuole, per contribuire alle uscite didattiche dei ragazzi. Un gesto semplice, ma dal grande valore simbolico e sociale; partecipando al Mercallegro, si contribuisce concretamente a rendere più luminosa la città e a sostenere la scuola e l’educazione.

“Il ritorno del Mercallegro è una bellissima iniziativa per la nostra città e per i nostri giovani” – ha dichiarato il vicesindaco con delega al commercio Annalisa Mierla. “È un evento che unisce generazioni, insegna il valore del riuso e del rispetto per l’ambiente, ma soprattutto alimenta il senso di appartenenza alla comunità. Il fatto che i ragazzi, con il loro impegno e la loro creatività, contribuiscano a illuminare Umbertide e a sostenere le attività scolastiche è un esempio di cittadinanza attiva che merita di essere valorizzato e sostenuto. Ringrazio tutte le scuole, i genitori e la Scuola Garibaldi per la collaborazione e l’entusiasmo con cui stanno rendendo possibile questo bellissimo ritorno.”

Dopo 24 anni, il Mercallegro torna dunque a colorare le strade del centro e a riempirle di sorrisi, curiosità e solidarietà. Un invito aperto a tutta la cittadinanza a partecipare e a contribuire a questo grande gesto collettivo di amore per la città, perché “Se partecipi, la città vive”.