LA ROCCA AL TRAMONTO: TREKKING ED ENOGASTRONOMIA TRA NATURA, STORIA E CULTURA
Un pomeriggio tra colline, borghi e vigneti, fino ad arrivare nel cuore della città per un brindisi al tramonto sulla Rocca di Umbertide. È questo lo spirito de “La Rocca al Tramonto – Trekking e degustazione presso la Rocca di Umbertide”, in programma per sabato 20 settembre, un evento patrocinato dal Comune di Umbertide che unisce sport, natura, cultura ed enogastronomia in un unico affascinante percorso.
La partenza è fissata per le ore 14:00 dal parcheggio della Piattaforma. Da lì i partecipanti intraprenderanno un trekking di circa 10 km che li porterà a scoprire scorci suggestivi e luoghi di grande valore storico e paesaggistico: Civitella Ranieri, il Castello di Serra Partucci e, lungo il rientro, le vigne della Cantina Blasi, dove è prevista una sosta con visita guidata.
Il percorso si concluderà con un momento davvero speciale: l’arrivo alla Rocca di Umbertide, simbolo della città, per un esclusivo aperitivo al tramonto sul primo torrione, accompagnato dai prodotti del territorio proposti proprio da Cantina Blasi.
L’iniziativa nasce dalla sinergia tra Simone Martinelli, guida ambientale escursionistica Lagap (Libera associazione guide ambientali-escursionistiche professioniste), il Presidio Lagap Alta Valle del Tevere, Cantine Blasi e il Comune di Umbertide, con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le ricchezze storiche, culturali e paesaggistiche del territorio. Una proposta che lega passato e presente, con un intreccio tra storia antica e moderna, geomorfologia e tradizioni locali, fino a concludersi nel cuore pulsante della città.
L’idea ha preso forma da un dialogo tra lo stesso Simone Martinelli e il vicesindaco di Umbertide Annalisa Mierla, con il desiderio di organizzare un evento di rilievo nel mese di settembre alla Rocca. Da quel confronto è nato il coinvolgimento della Cantina Blasi e l’originale formula dell’apericena al tramonto.
“Abbiamo fortemente voluto questo evento – ha dichiarato il vicesindaco Annalisa Mierla – perché rappresenta una sintesi perfetta di ciò che il nostro territorio sa offrire: paesaggi straordinari, storia e cultura, ma anche eccellenze enogastronomiche. La Rocca di Umbertide, simbolo della nostra comunità, è la cornice ideale per concludere un percorso che vuole unire la bellezza delle nostre colline alla convivialità di un brindisi condiviso. Ringrazio tutti i partner coinvolti e in particolare Simone Martinelli per la passione e l’impegno che dedica alla valorizzazione del nostro territorio”.
“Questo evento – ha aggiunto Simone Martinelli – è nato dalla volontà di unire le diverse anime del nostro comune: la natura e la geomorfologia delle colline, i borghi e i castelli che raccontano la nostra storia, le aziende agricole che producono eccellenze enogastronomiche e, infine, la Rocca, che rappresenta il cuore della città. È un progetto corale che abbiamo costruito insieme, con l’obiettivo di far vivere ai partecipanti un’esperienza unica e completa”.
Il trekking con degustazione ha un costo di 20 euro.
L’evento si svolge in collaborazione con Cantina Blasi e con il patrocinio del Comune di Umbertide.
La prenotazione è obbligatoria entro venerdì 19 settembre.