News

Contributi a sostegno dei canoni di locazione, pubblicato il bando 
Comune, Sociale Contributi a sostegno dei canoni di locazione, pubblicato il bando  E' stato pubblicato dal Comune di Umbertide il bando per l'assegnazione di contributi a sostegno dei canoni di locazione corrisposti nell'anno 2021. S...
Sicurezza, incontro in Municipio con il Questore Giuseppe Bellassai
Comune Sicurezza, incontro in Municipio con il Questore Giuseppe Bellassai Si è svolto ieri, presso il Municipio, l'incontro fra il sindaco di Umbertide Luca Carizia e il Questore della Provincia di Perugia, Giuseppe Bellassa...
Chiusura uffici comunali nei giorni del 31 ottobre e del 9 dicembre
Comune Chiusura uffici comunali nei giorni del 31 ottobre e del 9 dicembre Come stabilito da apposito decreto sindacale consultabile all'Albo Pretorio online del Comune di Umbertide gli uffici comunali resteranno chiusi nei g...
Grande successo per la prima edizione di “5000 metri antiviolenza”, in 120 per dire no alla violenza sulle donne attraverso lo sport
Comune, Pari opportunità Grande successo per la prima edizione di “5000 metri antiviolenza”, in 120 per dire no alla violenza sulle donne attraverso lo sport Sono stati 120 i partecipanti alla prima edizione di “5000 metri antiviolenza”, importante azione di sensibilizzazione contro la violenza ...
Lo Sportello Antiviolenza di Umbertide è realtà, avvenuta sabato pomeriggio l'inaugurazione
Comune, Pari opportunità Lo Sportello Antiviolenza di Umbertide è realtà, avvenuta sabato pomeriggio l'inaugurazione Un punto di riferimento contro la violenza sulle donne è nato in città. E' stato inaugurato nel pomeriggio odierno presso la Fabbrica Moderna (...
Lavori estivi 2022, consegnati gli attestati ai 21 ragazzi partecipanti
Comune, Sociale Lavori estivi 2022, consegnati gli attestati ai 21 ragazzi partecipanti Sono stati consegnati presso il Museo Rometti ospitato presso la Fabbrica Moderna gli attestati di partecipazione e i rimborsi spese ai ragazzi che ha...
Sabato si inaugura lo Sportello Antiviolenza alla FA.MO, domenica la prima edizione di “5000 metri antiviolenza”
Comune, Pari opportunità Sabato si inaugura lo Sportello Antiviolenza alla FA.MO, domenica la prima edizione di “5000 metri antiviolenza” E' prevista per sabato 22, alle ore 16.00, l'inaugurazione dello Sportello Antiviolenza che sarà attivo presso i locali posti al primo piano de...
"RisCRIviamo il nostro futuro", resi noti i risultati del progetto
Comune, Sociale "RisCRIviamo il nostro futuro", resi noti i risultati del progetto Sono stati resi noti presso la Sala Tevere del Palazzo Comunale i risultati di “RisCRIviamo il nostro futuro”, progetto messo in campo dal...
Inaugurata alla Rocca la mostra “Attraversa-Menti”
Comune, Cultura Inaugurata alla Rocca la mostra “Attraversa-Menti” E' stata inaugurata a Umbertide nel pomeriggio di sabato 8 ottobre presso la Rocca-Centro per l' Arte Contemporanea la rassegna “Attraversa-Ment...
Avviso percorsi di autonomia per persone con disabilità
Comune, Sociale Avviso percorsi di autonomia per persone con disabilità Avviso percorsi di autonomia per persone con disabilità...
Lavori di Enel l'11 ottobre, le vie interessate
Comune Lavori di Enel l'11 ottobre, le vie interessate E-Distribuzione, società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa distribuzione, rende noto che nella giornata di marted...
Anci Umbria e Prefetti uniti contro il rincaro dell'energia
Comune Anci Umbria e Prefetti uniti contro il rincaro dell'energia Una linea guida comune che consenta a tutti i Sindaci di intraprendere una serie di azioni per abbattere i costi del caro bollette ma che, allo stesso...
Alla Rocca arriva la mostra “Attraversa-Menti"
Comune, Cultura Alla Rocca arriva la mostra “Attraversa-Menti" Sarà inaugurata a Umbertide sabato 8 ottobre 2022 alle ore 17.00 presso la Rocca-Centro per l' Arte Contemporanea” la rassegna “Att...
Avviso pubblico regionale nuovi nati 2022
Comune, Sociale Avviso pubblico regionale nuovi nati 2022 L' intervento consiste nell' erogazione di un contributo economico “una tantum”, pari ad € 500,00 per ogni figlio/a nato/a nel period...